Giugno è il mese perfetto per visitare una delle città europee che più amo: Lisbona. Un mese intero di festa, qui ci si diverte e si grigliano sardine fino all’alba!
Per girare e conoscere Lisbona in lungo e largo è molto semplice: prendete al volo uno dei tanti tram gialli della città, vi porteranno ovunque, sfrecciando tra le stradine del barrio Alto. Non fatevi mancare un giro sullo storico Tram n°28 o sull’Elevador da Bica!
Quando torno da un viaggio, che sia solo di un weekend o di più settimane, mi capita sempre di immaginare come sarebbe vivere in quei luoghi. Osservo, respiro e porto a casa tutto quello che ho amato di più. Dal ritorno dal viaggio in Olanda ecco una lista delle 5 cose che ho amato, anzi che amo di Amsterdam.
1. Naturalmente i canali. Mi piacciono, mi rilassano, mi diverte l’idea che si può uscire con gli amici in barca, bere una birra al sole (quando c’è) seduti ad un tavolino dei bar, e perché no, vivere in una house-boat.
Ogni volta che torno a casa dei miei è tappa fissa, l’obiettivo è uno solo: in bicicletta fino alla cascata!
La Reggia di Caserta è una delle perle turistiche più affascinanti e meno conosciute d’Italia.
Costruita nel ‘700 dall’architetto Luigi Vanvitelli, questo palazzo reale è stata dimora storica della Famiglia Reale dei Borbone di Napoli.
E’ Patrimonio dell’Unesco, ricco di storia, di misteri e di gossip reali al tempo del regno delle Due Sicilie (potete ammirare anche uno dei primi bidet d’Italia, ma queste chicche le lascio scoprire a voi…) con un giardino reale così esteso da far invidia al Palazzo Reale di Versaille! Non a caso é la residenza reale più grande al mondo!
Keukenhof è lo spettacolare parco dei tulipani in Olanda.
Situato nella “regione dei Bulbi” e osannato dalle guide turistiche, a pochi Km da Amsterdam, Keukenhof è un tripudio di fiori e colori pronto a sorprendervi.
Per me è stato come ritrovarmi in una “Mirabilandia dei tulipani” e in effetti, mi sono divertita alla grande!
Si sa, i baci e abbracci prima di ogni partenza, sono fondamentali per ogni viaggiatore, ma spesso lo si fa in fretta e in furia, con valigia alla mano e con l’incubo della multa per divieto di sosta!
Se partite, dall’aeroporto di Fiumicino di Roma, potete stare un po’ più tranquilli, l’aeroporto ha istituito una zona a traffico limitato, la KISS & GO area, dove chi accompagna o accoglie i viaggiatori potrà sostare 15 minuti gratis, senza intasare le normali aree di transito e le corsie dei taxi per salutarsi senza stress…finalmente!
Se poi il bacio dura più di 15 minuti, si potrà parcheggiare nelle apposite strisce blu e pagare la tariffa per mezz’ora o un’ora di sosta (2,50 per mezz’ora… e parliamo della tariffa più bassa tra gli aeroporti d’Europa!)
Attenzione però, una telecamera monitorerà voi e la vostra targa e, se superate i 15 minuti senza pagare la sosta, vi aspetterà una bella multa di 80 Euro!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok