La Leggenda del Drago del Wawel è una favola tipica dell tradizione polacca.
Simbolo della città di Cracovia, il Wawel (collina in polacco) ospita il castello e la cattedrale e dall’alto dei suoi 200 metri domina e illumina la città.
Come ogni luogo antico e ricco di storia che si rispetti, anche il Wawel è protagonista di storie e leggende tipiche della tradizione polacca, ma senza dubbio il protagonista indiscusso del Wawel di Cracovia è il Drago Smok Wawelski!Read more
Cracovia è stata scelta per la sua vivacità culturale e giovanile, come città che ospiterà la Giornata Mondiale della Gioventù nel 2016.
Passeggio per Cracovia, ci sono ragazzi ovunque: sono ai tavolini dei bar nelle piazze, sono agli angoli delle strade con i loro strumenti musicali, ballano a ritmo di swing, passeggiano per i vicoli del centro, urlano e ridono. Read more
Dismalandè l’ultimo lavoro di Bansky, lo street artist dalla identità nascosta che con i suoi stencils e slogan sociali e politici “ha conquistato” i muri di tantissimi paesi del mondo.
Questa volta il luogo del delitto è una località marittima del Sommerset inglese, Weston-super-Mare: in un vecchio stabilimento balneare, da settimane recintato e nascosto da teloni, sotto le mentite spoglie di un set di Hollywood, Bansky e altri performers hanno lavorato al loro progetto.
Presentato ieri alla stampa dallo stesso Bansky, Dismaland è il negativo di Disneyland, un castello in rovina, niente sorrisi, atmosfera tetra, Ariel sfigurata, Cenerentola vittima di un incidente stradale e inquietanti installazioni di 58 artisti amici e colleghi di Bansky che rimandano alle emergenze e alle oscenità del nostro mondo, niente a che fare con le favole di Disneyland.
Dismaland sarà aperto per 6 settimane fino al 27 settembre, con il biglietto di ingresso al costo di 3 sterline…. più anticonformista di questo!?!
Poche parole per questo post sulla mia visita ad Auschwitze Birkenau, campi di concentramento e sterminio, luoghi sacri di memoria, storia e follia. Una visita per non dimenticare che la nostra storia è la chiave per il nostro futuro.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok