Cosa sono i Free walking Tour

Free tour Cologne

Sono Tour, sono walking e … soprattutto sono Free! 🙂

I free walking tour sono una nuova e originale modalità per esplorare una città “da turista”.

Sono gratuiti, perché sono organizzati da associazioni culturali, da studenti o da appassionati, tutti volontari che desiderano far conoscere la città dove vivono. Non hanno un costo  o una quota di partecipazione, chi li organizza lo fa per puro piacerei condivisione.

Sono walking perché si gira a piedi, quindi scarpe comode! A volte ho partecipato a tour così lunghi da dover usare anche i mezzi di trasporto per spostamenti più lontani.

Read more

La festa del Re: la festa più pazza d’Olanda

Koningsdag

 

Save the Date: 27 Aprile
In Olanda è Koningsdag, la festa del Re!
E’ il giorno più entusiasmante dell’anno, il giorno in cui tutto il paese si colora d’arancione per festeggiare il Re.

Può sembrare un po’ prematuro parlarvi di una festa che si terrà ad Aprile ma credetemi, l’evento è così importante che se pensate di partecipare vi consiglio di organizzarvi presto.
Solo la città di Amsterdam si riempie di 2 milioni di persone!

Vi spiego tutto.
Il 27 Aprile è il girono in cui tutte le città olandesi si fermano nelle loro attività quotidiane per un’ unica ragione: FARE FESTA!

In passato avevo già avuto qualche dubbio sulla calma e docilezza degli olandesi vedendoli sfrecciare in bici, ma durante i festeggiamenti per il Re, ne ho avuto la certezza, sono semplicemente folli e super resistenti al freddo e alla birra.

Ma andiamo con calma.

Read more

10 cose da vedere a Colonia

Colonia

Buondì Viaggiatori, pronti per scoprire insieme le 10 cose da vedere a Colonia in un week-end?

La prima cosa da prendere in considerazione per un week end a Colonia è questa: i voli super low cost di Ryanair! Spesso ci sono delle super promozioni e con 10 Euro si atterra direttamente nella capitale più giovane della Germania.
E questa già mi sembra un’ottima scusa per un bel weekendino fuori porta 🙂
Per il resto, serve solo carta e penna e appuntarsi le 10 cose da vedere a Colonia:

  1. La Cattedrale

Cattedrale di Colonia

Senza dubbio, il simbolo della città.
Per descriverla basta una sola parola: Gotica!
Le sue guglie alte 157 metri sono visibili da ogni punto della città ed è così maestosa che per farla entrare tutta in una foto dalla facciata principale serve solo il grandangolo.
Anzi serve anche una sciarpa, considerando che la piazza dove si trova la cattedrale, Domkloster, è la zona più  ventosa della città! (Poi non dite che non vi avevo avvisato!)
Super gotica anche all’interno, non perdetevi la salita a piedi sulle guglie per una visuale dall’alto della città e le reliquie dei Re Magi!
Ultimo appunto: la cattedrale di Colonia è l’unico edificio della città a non essere stato distrutto dai bombardamenti durante la II Guerra Mondiale!

2. La Schnitzel

Schnitzel @ Bei Oma Kleinmann
Schnitzel @ Bei Oma Kleinmann

La sognavo da mesi, la super cotoletta più famosa della Germania.
Fate largo allo stomaco e gustatevi questa specialità.
Un consiglio?
Apprezzato dai locali, (ci ha portato qui una local seria ;))
è Bei Oma Kleinmann in Zülpicher Str. 9.
L’attesa è d’obbligo ma gusterete una Schnitzel da record.
Che ne dite?

Read more

Il segreto delle porte colorate di Dublino

porte colorate Dublino

Le porte colorate di Dublino, allegre e caratteristiche, sono le protagoniste delle strade della città e nascondono anche un simpatico segreto.

In taxi, dall’aeroporto verso il centro, con la faccia appiccicata al finestrino, queste porticine colorate erano l’unico tocco di colore che Dublino aveva quando ci siamo incontrate per la prima volta.

Mille porticine colorate nell’umido grigio della  città.

E a me, che sono completamente inglobata nelle rigide leggi condominiali, dove non si può scegliere in autonomia neanche il colore di una tapparella, queste casette dai mattoncini rossi,  con le porte colorate e i batacchi dalle forme più curiose, mi hanno stregata.
Così, ho chiesto al tassista di raccontarmi la loro storia.

E lui con una risatina sotto il baffo mi risponde:
So you can recognize your wife when you’re drunk…

Ottimo… ho pensato io…

Poi ha iniziato a raccontarmi una storiella di segreti, birre e serate al pub, di cui, me ne vergogno, non ho capito quasi nulla, ma lui rideva ed io pure. Ed è stata una bella storia! 🙂

Con una storia a metà e la curiosità a mille ho cercato di ricostruire i pezzi di questo racconto e documentandomi ho scoperto davvero una storiella niente male, chissà se è la stessa che mi ha raccontato il tassista, perché in effetti hanno lo stesso protagonista: l’alcol!

La storiella è legata a due famosi intellettuali irlandesi del secolo scorso: Sir George Moore e Sir Oliver St John Gogarty.
I due amici vivevano in case vicine nei pressi di Merrion Square e trascorrevano le loro allegre serate tra fiumi di alcol gironzolando tra i pub della città.
A fine serata, incamminandosi verso casa, confusi dall’alcool, spesso non riconoscevano le proprie abitazioni e finivano per entrare ognuno in casa dell’altro.

Così, per aiutare l’amico con la localizzazione, Moore decise di dipingere la sua porta di casa di un bel verde acceso, in modo tale che il compagno di bevute non potesse più sbagliare casa.
Il giorno dopo, per ripicca Gogarty, dipinse la sua di rosso, per evitare di ritrovarsi ancora una volta l’amico nel letto di casa sua.

Da quel giorno, tutti gli abitanti di Dublino, cominciarono a dipingere le porte delle proprie case per tornare felici e sereni dalle loro mogli.

Che sia una leggenda metropolitana o no, considerando quanto agli irlandesi piaccia fare festa, io trovo che questa storiella calzi  a pennello con l’atmosfera di questa città.

Se penso a Dublino, la prima cosa che mi salta in mente sono le sue porticine… e alle centinaia di foto che ho scattato!

E comunque io della mia casetta dei sogni non colorerei solo la porta, ma anche tutte le finestre. Rigorosamente gialle e viola!

Voi? 🙂

#Traveldreams2016: vivere ogni giorno come se fosse un viaggio.

#traveldreams2016

I miei buoni propositi per il 2016?
Non ne ho!

Quest’anno ho deciso: niente piani che poi perdo per strada, niente sogni troppo lontani.
Quest’anno ho un solo obiettivo: la positività.

Il 2015 è stato un anno duro dal punto di vista lavorativo ma pieno di bellissime esperienze e di viaggi da ricordare!
Da quelli pianificati a quelli organizzati all’ultimo minuto.
Viaggi che hanno arricchito i miei ricordi, che mi hanno fatto ridere, imparare, sentirmi libera o forse, semplicemente me stessa.

Io quest’anno voglio viverlo tutto così. 🙂
Ecco, non mi sembra giusto aspettare le ferie per essere positivi…
Quindi quest’anno, voglio viverlo tutto con la stessa leggerezza di quando viaggio: senza gastrite e con le pagine della Moleskine zeppa di parole.

Read more