Ci sono dei luoghi che ti rimangono dentro inspiegabilmente, un pò per la storia, un pò per la compagnia e un pò perché in qualche modo speciali.
Tra i miei posticini speciali, quelli che conservo tra ricordi e souvenir di viaggio più importanti hanno tutti un elemento in comune: dei tramonti da favola.
Sarà che sono un pò “vintage” dentro, ma a me i tramonti piacciono, mi fanno sentire in pace.
Cosi’ spulciando tra tra vecchie foto di vacanze e e sorrisi, ho creato la mia personale classifica dei tre tramonti più belli visti nei miei viaggi.
Al terzo posto, un tramonto tutto italiano, è stato forse il primo tramonto a lasciarmi decisamente a bocca aperta… siamo in Sardegna, più precisamente sulla sconfinata spiaggia di Piscinas, sulla Costa Verde.
Credo che chiamarla spiaggia sia riduttivo… è una distesa di km e km di sabbia dorata finissima con alle spalle dune alte quasi 60 metri e davanti un mare sconfinato… è agosto, mi ricordo 4 amici, pochissima gente attorno a noi, un accampamento di ombrelloni e teli da mare, il sale che brucia sulla faccia e il deserto…
Ebbene si, anche il Mediterraneo ha il suo deserto!
E su questo paradiso all’improvviso un tramonto S P E T T A C O LA R E.
Non ricordo di aver mai visto più un sole così grande e così infuocato, scendere piano piano all’orizzonte sul mare.
Come non rimanere stregati!

Al secondo posto un tramonto a medio raggio, mi è piaciuto così tanto che già ho scritto un post!
Siamo a Formentera, nella località di Cap De Barbaria e qui sono protagonisti, un faro, i gabbiani ed un buco nella roccia che porta ad una terrazza a picco sul mare.
Vi ho incuriosito? Leggete qui!

Al Numero 1 della mia classifica dei tramonti più belli in viaggio, bisogna allontanarsi un pò da casa…
La mia è stata una pazzia, un itinerario di viaggio dall’altro lato del mondo creato apposta per raggiungere una meta particolare…
Ma i miei compagni di viaggio nonostante un’ avventura ai limiti con la realtà, hanno apprezzato… 🙂